App smartphone, trend tecnologici per lo sviluppo nel 2021
redatto da Aryon Solutions | App Mobile | 20 Ottobre 2021
Il mondo delle applicazioni mobile è in continuo fermento e sempre in crescita. Il loro sviluppo richiede tecnologie avanzate e sofisticate, per rispondere ai bisogni di un mercato in espansione e sempre più esigente. Le app rivestono un ruolo centrale nell’ecosistema digitale, poiché hanno rivoluzionato le abitudini dei consumatori, così come il business di molte imprese.
Recentemente App Annie, un’azienda specializzata in ricerche di mercato, nel suo annuale report sul mercato delle app mobile ha diffuso dati importanti su questo settore: sono ben 120 i miliardi di dollari di introiti per il 2020 derivanti dallo sviluppo di app, ossia il doppio rispetto al 2016, e 204 i miliardi di download di nuove app a livello mondiale da parte degli utenti.
Dunque, il mercato della app si dimostra molto promettente e la sfida per gli sviluppatori è quella di riuscire a stare al passo coi tempi, da un punto di vista della tecnologia e dei bisogni dei consumatori. Ma quali sono i trend del 2021 e quali le app di maggiore successo?
I trend tecnologici delle app del 2021
Buona parte del successo o della popolarità delle app si deve alla capacità degli sviluppatori di seguire i nuovi trend e lanciare sul mercato servizi coerenti con le esigenze e le richieste degli utenti.
I 5 top trend tecnologici del 2021 sono:
- L’IoT, ossia l’Internet of Things
- La Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR)
- La tecnologia 5G
- La tecnologia Beacon
- Wearables e M-Commerce
L’Internet of Things
L’Internet of Things è una tecnologia sempre più importante, nel 2020 è infatti cresciuto del 24% rispetto all’anno precedente, per un valore di 6,2 miliardi per il mercato italiano.
L’IoT si sta progressivamente affermando nel settore della domotica, ma anche in quello sanitario, della logistica e dell’agricoltura. Questo vuol dire che una maggiore domanda di gadget, sistemi e dispositivi al servizio dell’IoT si tradurrà in un incremento della richiesta di app dedicate.
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale
La Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale hanno avuto un ruolo importante nell’innovazione dello sviluppo delle app. Nei prossimi anni il mercato mondiale delle tecnologie AR e VR passerà dai 27 miliardi di dollari del 2018 ai circa 209 miliardi nel 2022. Per questo sembra quasi impossibile non integrare queste tecnologie anche nelle applicazioni mobili. Inoltre, si stanno dimostrando utili in settori cruciali come quello sanitario, della vendita al dettaglio, dell’istruzione e dei viaggi, ambiti in cui potrebbero migliorare notevolmente l’esperienza degli utenti e la fruizione dei servizi.
Tecnologia 5G
La tecnologia 5G può assicurare potenza e velocità, due caratteristiche fondamentali per il successo di una app. Quello che è possibile fare con questa tecnologia non è solo velocizzare la trasmissione dei dati, ma anche consentire lo sviluppo di applicazioni mobile per settori rimasti finora marginali come l’Internet of Things, la Realtà Virtuale e Aumentata, la sicurezza dei dati, la salute e i giochi 3D.
Tecnologia Beacon
L’innovativa tecnologia BLE-based sta rivoluzionando il marketing e settori come il sociale e l’informazione. Per poter sfruttare questa tecnologia, le app devono essere in grado di recepire e di leggere i messaggi inviati dai Beacon.
Wearables e M-Commerce
I Wearables sono i dispositivi indossabili, come i famosi smartwatch Apple o Android. Sembra che nel 2022 ci sarà 1,1 miliardo di Wearables collegati per i quali serviranno nuove applicazioni che andranno create. Allo stesso modo lo M-Commerce sembra essere molto promettente, soprattutto per il forte incremento degli acquisti tramite mobile. Lo shopping mobile ha registrato un notevole aumento negli ultimi anni: nel 2021 l’aumento degli acquirenti online è arrivato a 2,14 miliardi e l’incremento delle vendite mondiali di e-commerce è del 276,9%. Per questo serviranno nuove app che permetteranno gli acquisti tramite mobile in maniera sempre più veloce e sicura.
Ricapitolando, il mondo delle app è fervido, in costante crescita ed espansione. Sono sempre di più le tecnologie che richiedono un costante aggiornamento e lo sviluppo di nuove applicazioni in grado di soddisfare un mercato esigente e altamente competitivo. Noi di Aryon Solutions realizziamo app mobile su misura, curando ogni fase necessaria alla produzione e utilizzando le tecnologie più avanzate.
Archivi
- Novembre 2023
- Aprile 2023
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020