GIS e Location Intelligence: quale utilità per le aziende?
La Location Intelligence permette di definire un Customer Journey ricco e dettagliato e molteplici sono anche le funzionalità dei GIS.
redatto da Aryon Solutions | Knowledge Management | 5 Febbraio 2020
La Location Intelligence permette di definire un Customer Journey ricco e dettagliato e molteplici sono anche le funzionalità dei GIS.
La grande mole di dati geo-comportamentali forniti dal mobile ha contribuito al rapido sviluppo della Location Intelligence (LI), un’area innovativa e importante della Business Intelligence che consente di trasformare i dati geo-spaziali in informazioni strategiche. Questi dati, raccolti con la localizzazione dello smartphone e il consenso degli utenti, possono fungere da insight di business funzionali per comprendere al meglio una serie di fattori come il mercato, i competitor e il contesto, che vengono poi attivati attraverso il Geo-Marketing. La Location Intelligence permette di definire un Customer Journey ricco e dettagliato, grazie all’utilizzo di dati dalla dimensione reale che conservano il livello di granularità massima propria del digitale.
Per quanto riguarda l’ambito adverstising la LI contribuisce al miglioramento della definizione del target e della fase di costruzione delle buyer personas grazie ai dati di navigazione online e quelli del mondo reale. Si parla di un dato più ricco che sfocia in una audience definita e attivabile con campagne digitali mirate, i dati raccolti sono vitali anche in ambito misurazione e consulenza al brand, per quanto concerne la costruzione di modelli di digital attribution multi-touchpoint e omnichannel. Tutto ciò contribuisce a rendere la LI una fonte di insight molto utile alle aziende, è sufficiente un mindset data-driven per comprendere i dati e i propri consumatori.
I GIS invece, nascono dall’esigenza di professionisti nel campo della pianificazione del territorio o urbanistica che devono confrontarsi quotidianamente con un numero ingente di dati differenti. L’acronimo sta per “Geographic Information System” e sta ad indicare un sistema informativo geografico computerizzato che mette a processo le informazioni derivate dai dati geografici e ne permette l’acquisizione, la registrazione, la visualizzazione, la condivisione, la presentazione. Dopo aver realizzato questi step si può realizzare l’analisi e la rappresentazione di una specifica area e ciò che avviene al suo interno, quindi con questo particolare software si possono gestire informazioni geo-referenziate.
I dati raccolti si rappresentano con dei cartogrammi o tabelle con infinite possibilità di impiego. La tecnologia Gis integra inoltre due sistemi: il CAD (sistema di disegno computerizzato) e il DBMS (data base management system), consentono di effettuare operazioni di analisi e ricerca proprie dei Database e un’analisi geografica con rappresentazione tipica del CAD e riuscire così ad avere un risultato maggiore a 360 gradi. Gli utilizzi del GIS sono molteplici, ma viene maggiormente utilizzato per: pianificazione e gestione urbanistica territoriale, studi di impatto ambientale, mappature geologiche e sismiche, realizzazione piani regolatori, monitoraggio di inquinamento ambientale o acustico, gestione e controllo di reti tecnologiche e infine pratiche catastali.
Aryon Solution grazie a queste due soluzioni offre la possibilità di progettare e dar vita ad attività di GeoMarketing effettuando un’analisi di dati aziendali in base al territorio per far sì che le attività di comunicazione, vendita e distribuzione di servizi risultino più efficaci.
Fonte: https://www.pedago.it/blog/gis-come-funziona-definizione-uso-software-qgis.htm
Archivi
- Novembre 2023
- Aprile 2023
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020